GEOGRAFIE DOMESTICHE – stampe, 2013
- Fine-Art Print Aquarell Torchon
- AP 20 x 30 cm, edizione unica
- 60 x 80 cm, edizione unica
- 80 x 120, edizione unica
- 100 x 150, edizione unica
La serie è composta da 10 pezzi. Ognuno ritrae una pianta diversa e per associazione anche la persona che me l’ha regalata, ripercorrendo attraverso i testi le corologie delle piante e i percorsi delle persone delineando nuovi rapporti topofilici. Nello specifico sono indicati i nomi delle persone, il loro luogo di nascita, la nomenclatura binominale della pianta, il nome ufficiale del paese d’origine della pianta e l’indirizzo della loro nuova casa.
Lo spazio domestico, per quanto privato, interagisce con l’esterno e accoglie un’accumulazione di informazioni legate a persone, oggetti e avvenimenti.
La quantità enorme di dati coinvolti e intersecati nel processo di addomesticamento, sia animale che vegetale, porta con sé storie lontanissime ed evolve in identità simbiotiche.
Il rapporto soggettivo tra la persona e l’ambiente, il legame affettivo tra l’individuo e il territorio, gli ambiti geografici come mondi personali legati all’esperienza e al proprio immaginario sono le questioni che ho cercato di affrontare in una riflessione che coinvolge gli argomenti della Geografia del comportamento.